Mercoledì 17 Luglio 2019 dalle ore 18.15-19.30 ci sarà il prossimo evento del Gruppo Geotecnici a Roma.
Il relatore sarà Massimiliano Moscatelli, Ricercatore presso l’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (IGAG) del CNR. L’argomento della presentazione sarà:
La microzonazione sismica per la pianifcazione e la ricostruzione:
stato dell’arte e casi di studio dall’esperienza italiana
Quando avviene un terremoto, le condizioni locali possono modificare il moto sismico di input. Questi effetti possono essere temporanei oppure permanenti. La microzonazione sismica è lo strumento che consente di mappare le modificazioni attese del moto sismico e riveste un ruolo chiave nelle strategie di prevenzione e mitigazione del rischio sismico.
Nel tempo ordinario, l’Italia è l’unico Paese al mondo che realizza la microzonazione sismica con modalità esecutive standardizzate su tutto il territorio nazionale.
In fase post- evento, la microzonazione sismica è lo strumento utilizzato per pianificare la ricostruzione e supportare i professionisti nella progettazione.
La presentazione intende offrire uno stato dell’arte aggiornato della microzonazione sismica in Italia, attraverso la presentazione di casi di studio finalizzati alla pianificazione e alla ricostruzione post-evento
Locandina 17 Luglio 2019
L’evento si terrà presso gli spazi di Office Jam, Via Salento 63 00162 Roma. Il posto è facilmente raggiungibile da Metro Bologna in 7-8 minuti a piedi.
L’evento è libero e possono partecipare tutti previa registrazione a questo link:
Registrazione evento 17 Luglio 2019
Dopo l’evento seguirà aperitivo/cena per chi vuole rimanere a fare due chiacchiere per conoscerci meglio.
BIOGRAFIA RELATORE
MASSIMILIANO MOSCATELLI
Ha un Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra ed è ricercatore presso l’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (IGAG) del CNR.
Autore di numerose pubblicazioni, è responsabile scientifico di progetti di ricerca volti alla valutazione della pericolosità sismica locale.
E’ responsabile scientifico del Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni.